Recent Posts
- Uso consapevole dei social e benessere: un contest creativo sul tema della cittadinanza digitale
- La storia del nostro Istituto ci fa guardare al futuro che sogniamo
- L’amore per noi oggi, cosa è cambiato nel sentimento cantato da Dante e narrato da Manzoni
- La violenza sulle donne al centro delle riflessioni degli studenti
- Il cuore solidale del Petronio
Recent Comments
Archivi autore: Marco Campanile
Uso consapevole dei social e benessere: un contest creativo sul tema della cittadinanza digitale
Sembra un paradosso eppure oggi sono sempre di più le persone che cadono nelle trappole del web o che minimizzano i rischi di una iper-connessione. Fra questi, un gran numero di adolescenti. Uno degli obiettivi della scuola, attraverso le ore … Continua a leggere
Pubblicato in La Nostra Scuola...raccontiamoci !
Contrassegnato attivitàscolastiche, cittadinanzadigitale, consapevolezzaonline, contestcreativo, studenti
Lascia un commento
La storia del nostro Istituto ci fa guardare al futuro che sogniamo
Progetto “Impastiamo il Futuro” – Giornalismo Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024) Di: Mariarosaria Russolillo, Lucrezia Giorgia Colimoro, Flavia Cassese, Rebecca Maniscalco, Antonella Scherillo, Nicolò Mora. La nostra scuola, prima di essere l’istituto professionale … Continua a leggere
Pubblicato in La Nostra Scuola...raccontiamoci !
Contrassegnato ilnostrofuturo, lanostrascuola, petronio, sognare, studenti
Lascia un commento
L’amore per noi oggi, cosa è cambiato nel sentimento cantato da Dante e narrato da Manzoni
Di Antonella Scherillo IA Progetto “Impastiamo il Futuro” – Giornalismo Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024). L’amore ai tempi di Dante rappresentava la donna come un essere irraggiungibile, quasi una divinità. Infatti notiamo che … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Formazione
Contrassegnato amore, letteratura, riflessioni, sentimenti
Lascia un commento
La violenza sulle donne al centro delle riflessioni degli studenti
Di M. Rosaria Russolillo IA Progetto “Impastiamo il Futuro” – Giornalismo Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024) A Bacoli un uomo e una donna, separati da gennaio, continuano a litigare nonostante ci sia un … Continua a leggere
Pubblicato in Parliamo di attualità
Contrassegnato attualità, controlaviolenzasulledonne, stopallaviolenzadigenere
Lascia un commento
Il cuore solidale del Petronio
La solidarietà ha il profumo dei fiori. Per la prima volta gli alunni dell’Istituto Petronio scendono ufficialmente in piazza per sostenere la ricerca contro il cancro con la vendita delle azalee dell’AIRC, presso la chiesa San Castrese di Quarto. Gli … Continua a leggere
Pubblicato in Il Nostro Territorio
Contrassegnato impegnocivile, istitutoalberghiero, ricerca, sensibilizzazione, solidarietà
Lascia un commento
Quel “No” che fa scattare la violenza su una donna
Di Vincenzo Mele I A Progetto “Impastiamo il Futuro” – Giornalismo Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024) Molti fatti della cronaca che riguardano le aggressioni sulle donne avvenuti in questi mesi mi hanno impressionato … Continua a leggere
Pubblicato in Parliamo di attualità
Contrassegnato controlaviolenzasulledonne, educazionealrispetto, parliamoneinclasse
Lascia un commento
“Campioni di vita”: l’indagine sul bullismo nelle scuole di Napoli, un invito anche per le scuole di Pozzuoli
Di Antonella Scherillo I A Progetto “Impastiamo il Futuro” – Giornalismo Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024) L’osservatorio Nazione Bullismo e Disagio Giovanile, con l’aiuto di altre associazioni ha ideato un progetto dal titolo … Continua a leggere
Pubblicato in Parliamo di attualità
Contrassegnato bullismo, cyberbullismo, social, studenti
Lascia un commento
Terra instabile, comunità consapevole: dibattito e riflessioni sul bradisismo insieme ai nostri studenti
Nel corso degli ultimi mesi, gli eventi legati al bradisismo, che caratterizzano da secoli la nostra terra, hanno suscitato non poche preoccupazioni nei cittadini del comune di Pozzuoli. Una parte di questa popolazione è rappresentata proprio dai nostri studenti, che, … Continua a leggere
Pubblicato in Il Nostro Territorio
Contrassegnato bradisimo, cittadinanzaattiva, legalità, petronio, pozzuoli, prevenzione
Lascia un commento
Storia e costruzione della memoria: la Biblioteca Viva incontra lo scrittore Erminio De Biase
Perché leggere? Con questa domanda si è aperto il nostro appuntamento mensile “Incontro con l’autore”, organizzato della Biblioteca Viva Lucio Petronio. Leggere, in primo luogo, stimola la fantasia e la creatività, che sono essenziali per trovare soluzioni in qualsiasi momento … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Formazione, La Nostra Scuola...raccontiamoci !, Manifestazioni ed eventi
Contrassegnato bibliotecaviva, incontrocongliautori, scuola, studenti
Lascia un commento